info@portoseguroeditore.it

Il conflitto più sanguinoso della storia

Autore: Mario Ragionieri

ISBN: 9788855461252
Copertina flessibile;
Pag. 776

23,66

Descrizione

La Grande guerra patriottica, così Stalin definì la resisten-za russa all’avanzata tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale, non è stata soltanto il più grande conflitto terrestre nella storia mondiale, ma ha rappresentato lo snodo decisivo nella guerra che ha segnato l’annientamento della Germania Nazista. Inoltre ha determinato il corso della storia mondiale nei 50 anni successivi: quell’ordine basato sul bipolarismo che ha dominato le relazioni internazionali fino agli anni 90 dello scorso secolo.
Alla luce della cruciale riapertura degli archivi sovietici, Mario Ragionieri ripercorre in questo saggio storico le fasi di quello che è considerato lo scontro più sanguinoso della storia contemporanea, riportando con voce imparziale tutto ciò che era stato cancellato.

Mario Ragionieri nasce a Empoli il 24 aprile 1953, dove ancora vive. Da sempre appassionato di Storia, ha frequentato Scienze politiche all’Università di Firenze e ha lavorato per anni come responsabile presso una nota azienda, senza mai dimenticare di coltivare questo suo interesse. Tiene lezioni di approfondimento sul periodo napoleonico e sul periodo dal 1914 al 1946. Ha scritto oltre 30 libri, sia romanzi che saggi storici, alcuni dei quali pubblicati con Porto Seguro Editore.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il conflitto più sanguinoso della storia”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

Prodotti correlati