Descrizione
Vi è mai capitato di pensare di avere tutto sotto controllo, per poi mandare tutto all’aria? O di ritrovarvi in situazioni inaspettate e bizzarre e pensare: sì, sono proprio un coglione? Esatto, proprio così succede sia a voi che al protagonista di questo lungo e divertente racconto che segue le peripezie e i ragionamenti di un giovane intento a scoprirsi e a scoprire il motivo per cui le altre persone scelgono di farsi cambiare dal corso degli eventi. Sì, perché il Coglione affronta il quotidiano provando a rimanere se stesso, ricercandosi e ritagliando il proprio spazio di individuo nel mondo.
Francesco Gallotti (1998, Lione) è diplomato al Conservatorio P.I . Tchaikovskij di Nocera Terinese (CZ). Oltre alla musica la sua passione è la scrittura. Il Coglione è il suo esordio letterario.
Mariantonietta –
Un libro che già dal titolo si presenta audace ed incisivo; tramite la storia del protagonista l’autore racconta in modo divertente e irriverente la realtà di un piccolo paese, affrontando un tema a me molto caro che riguarda soprattutto i giovani di oggi: quanto siamo veramente noi stessi e quanto siamo frutto di imposizioni della società, frutto della paura di essere giudicati.
Il giovane protagonista è al centro di questa sfida quotidiana tra la libertà di essere se stessi e il peso dei pregiudizi. Bellissime le allegorie, la scrittura leggera e giovane, le descrizioni con cui l’autore fa percepire a me lettrice la calda atmosfera del sud, regalandomi un po’ aria di casa.
Complimenti all’autore per la scrittura e l’idea fresca con cui invita a rifiutare qualsiasi etichetta, a non temere il giudizio altrui e non accettare compromessi:
lo stesso protagonista si definisce “coglione” perché così facendo sa che sarà costretto a scontrarsi di continuo con la società ma almeno potrà essere libero di essere se stesso!
Mina Palazzo –
È uno spasso, sono tratti di vita quotidiana in cui facilmente ci si ritrova, è scritto molto bene, non è pesante, ma intenso. È assolutamente da leggere 😍