Descrizione
Isolato, nessun granaio o bestiame nelle vicinanze, apparentemente abbandonato e senza alcun sistema difensivo; Giovanni dubita che quel castello possa essere idoneo per svernare assieme alla sua truppa; non si fida del Maestro. Il grande portone si apre facendo comparire Custode e dietro di lui un grande tavolo imbandito. Il tempo passa, il cibo è abbondante, Custode è sempre da solo, e le risposte non arrivano. Dove prende il cibo? Chi prepara tutto? Chi è Custode? Il castello è un fantasy intimo e psicologico, che indaga i meccanismi di difesa dell’anima e la conquista della libertà, agognata e ricercata da ogni uomo.
Emanuele Augusto Tamborini, classe 1986, vive a Noviglio e lavora a Milano. Appassionato di rugby e autore di racconti brevi e di una serie di editi per Edizioni open, per Tamborini Il castello rappresenta il romanzo d’esordio.
Livia –
Il romanzo mi è piaciuto, ed è impossibile non affezionarsi al personaggio di Custode che seguiamo passo passo attraverso le varie fasi del libro. Una lettura piacevole ed avvincente che fa immergere nel mondo misterioso di Castello, ora aspetto solo che esca il prossimo libro!
Corinna –
Il romanzo mi è piaciuto molto, in particolare per come è stata narrata l’evoluzione psicologica del protagonista, risultante dal suo relazionarsi con i personaggi, ben caratterizzati, che ottengono ospitalità dentro castello.
Racconto ben scritto, descrizioni essenziali che rendono il romanzo scorrevole e per nulla pesante.
Per le tematiche affrontare può appassionare un pubblico sia maschile sia femminile.
Lisa –
Il romanzo è molto avvincente e i personaggi che intervengono di volta in volta nella storia, ognuno con le proprie caratteristiche, fanno sì che il lettore possa immedesimarsi in ciascuno di essi.
Grazie ad una narrazione che non lascia nulla al caso, è possibile affezionarsi anche a personaggi secondari che riescono ad appassionare il lettore con le loro vicende personali che si intrecciano con quelle del protagonista.
Un romanzo che consiglio vivamente a chiunque ami la lettura!
Giorgia –
Il castello è un romanzo che ti cattura fin dalla prima pagina. Le descrizioni degli ambienti e dei personaggi ti permettono di “vivere” appieno la storia. Ho apprezzato particolarmente il personaggio di Custode e la sua evoluzione capitolo per capitolo.
Carmen –
Un libro che mi ha appassionato e che ho divorato il quattro giorni. In particolare mi è piaciuta la parte introspettiva riguardo il tema della sofferenza. Non vedo l’ora di leggere il proseguo della storia.