Descrizione
Luigi Settembrini fu un patriota, ma Luigi Settembrini fu anche un letterato. Nella meravigliosa cornice storica del Risorgimento, conosciamo la sua vita, la sua famiglia fino all’inaspettata e pruriginosa scoperta del suo racconto erotico e omoerotico, I Neoplatonici. Una scoperta che ha stupito e fatto discutere: ma com’è collegata alla controversa questione della sua censura e addirittura a Thomas Mann con il suo La Montagna incantata?
In questa biografia pop, Barbara Minniti racconta con stile giornalistico e discorsivo, lieve e anche ironico, un personaggio conosciuto sotto una luce inedita. Tramite ricerche, studi, numerosi fonti e appendici sorprendenti, la nostra autrice riesce a far uscire da ambienti culturali circoscritti una storia interessante e molto legata a temi cadi dei nostri giorni, per renderla nota al grande pubblico.
Barbara Minniti è una giornalista professionista, ora in pensione. Per anni si è occupata di cronaca per un prestigioso quotidiano romano finché non è approdata all’attività in Uffici stampa e impegno nel Terzo settore. È da sempre appassionata alla Storia e in particolare a vicende e personaggi ottocenteschi e ha pubblicato diverse pubblicazioni alle spalle.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.