Descrizione
È arrivato il virus. E col virus il tempo delle mascherine. Da un momento all’altro ce le siamo ritrovate sul viso, come un ripetitore telefonico che la sera prima non c’era e il giorno dopo c’è. All’inizio eravamo tutti chiusi in casa, non potevamo capirne il peso. Poi, gradualmente abbiamo messo la testa fuori, e per farlo abbiamo dovuto prendere confidenza con i dispositivi di protezione individuale. Qualcuno ha cominciato ad annotare giorno per giorno tutto quello che succedeva nella vita, tenendo le mascherine addosso. Gli occhiali che si appannano, la didattica a distanza, la stagione estiva che verrà, il rapporto con il fruttivendolo, la RAI. E poi Il supermercato-bunker, la messa del Papa la mattina, gli hobby in lockdown, la finanza, il rapporto con il gatto, la storia di una famiglia che, nonostante tutto, non ha mai rinunciato a vivere felice.
Marco Bennici ha 47 anni e lavora da sempre con le aziende. I diari della mascherina è il suo primo libro. I suoi racconti sono stati pubblicati nelle raccolte Obtorto Collo e De Sprofundis (Valigie Rosse), le sue poesie dalla rivista A4.
Alex Pepe (proprietario verificato) –
I diari della mascherina offre numerosi spunti di riflessione sulla nostra situazione attuale e su quella futura.
Una lettura molto piacevole e scorrevole.
Bellissimi inoltre i disegni dell’autore ad ogni inizio capitolo.
Adriana –
Libro che si legge con curiosità e sorridendo, nonostante gli argomenti si riferiscano ad un periodo abbastanza triste
e del tutto nuovo per ciascuno di noi.
Marco, l’autore, ci ha regalato un suo spaccato di vita familiare e personale con molti aspetti che danno spunto a riflessioni profonde.
Consiglio vivamente la lettura avendone trovato assonanze personali e stati d’animo molto simili.
Mario –
I diari della mascherina, ovvero come una famiglia felice vive un dramma come la pandemia. Un dramma, sì, con tutto quello che ha comportato e che comporta. Con una convivenza ristretta, con i vicini stronzi, con tutte le riflessioni per trovare il buono. Che c’è. Nascosto, ma c’è.
Ottima prova, consigliato e impreziosito dai disegni dell’autore