info@portoseguroeditore.it

I bulli della foresta

Autore: Danilo Ielapi

ISBN: 9788855461955
Copertina flessibile;
Pag. 232

15,11

Descrizione

Quattro vite si intrecciano tra gli alberi di una foresta favolistica, dove la realtà moderna filtra nella quotidianità di tanti animali come il Coccodrillo con i Tacchi a Spillo, la Puzzola con la Pipa Gialla, il Lupo amante delle sue Nuvole di Muffa e la Nonna Leone con la sua Meravigliosa Fisarmonica. Ognuno di questi speciali protagonisti troverà però numerosi bulli e ostacoli a intralciare la propria ricerca della felicità, chiamandoli a trovare il coraggio necessario per essere stessi. Piccoli spaccati raccontati tra tenerezza e speranza, capaci di dimostrare quanto la durezza della vita possa essere superata con la pura determinazione.  

Danilo Ielapi nasce a Roma nel 1982. Dopo essersi diplomato nella capitale, parte per gli Stati Uniti dove segue il corso di recitazione Theatrical Tranining. Una passione, quella per il teatro, che riporta in Italia lavorando come attore amatoriale e vincendo una borsa di studio presso Cinecittà Campus sotto la guida di Claudia Giannotti. Da lì scopre il piacere della scrittura, rapportata a sceneggiatura, film e favole per bambini che legge ai suoi figli. I Bulli della Foresta è la sua prima raccolta di racconti.  

2 recensioni per I bulli della foresta

  1. Damiano Marinelli (proprietario verificato)

    Un libro bellissimo. Quattro storie di fantasia, ma che portano il pensiero a fatti attuali. Da queste pagine trapelano il bullismo, l’arroganza, il razzismo che affrontati con la sensibilità dello scrittore portano il lettore a fare un esame di coscenza. Come ne “La Fattoria degli Animali” di Orwell, il libro sembra narrare fatti di un’altra dimensione, dove l’uomo non è chiamato in causa, ma non è così. Perchè quello che succede nella “Foresta” possiamo trovarlo anche nelle nostre città. Consigliato anche a chi non è appassionato di storie di fantasia. 5 Stelle.

  2. Emanuela Cicerone

    “I bulli della foresta”…già osservando la copertina ho provato grande curiosità. Realtà e fantasia…è proprio così..iniziando la lettura del libro sembra quasi si stia leggendo una favola, ma poi pian piano ti porta a ragionare su un tema importante e delicato come il bullismo. L’ansia, la frustrazione, i soprusi della povera ed onesta Puzzola…è un crescendo di intensità e drammaticità. Ogni storia ci porta a riflettere e a farci capire come ogni azione ha una conseguenza, anche se a volte non causate direttamente da noi…In quanto insegnante consiglio vivamente la lettera del libro ai ragazzi di primaria e medie, perchè da ogni storia si possono trarre spunti per dibattiti e riflessioni….cercando di far capire come si sente, cosa prova e vive una persona che viene pesantemente “presa di mira”, bullizzata. Grazie allo scrittore per aver reso bene la realtà tramite la fantasia.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

Prodotti correlati