Descrizione
Greta cresce in un piccolo paese insieme alla madre e alla sorella maggiore Lucia. Ognuna di loro porta con sé ferite profonde, causate da atroci violenze e silenzi assordanti. Una volta adulta, Greta si trova a condurre una vita frenetica che la rende infelice. La delusione di sentirsi una mamma poco presente, una lavoratrice inappagata e una moglie stanca, la condurrà inesorabilmente nel vortice della depressione. Sarà solo affrontando i fantasmi del passato che la giovane donna riprenderà in mano le redini della sua vita.
Pamela Mele nasce a Roma nel 1973. È già autrice di In felicità#34 – la mia storia sulle note del Liga e Imperfettamente, entrambi di Edizioni Eracle. Il suo nuovo libro, Greta che resta, contiene una prefazione di Barbara Pozzo, moglie di Luciano Ligabue.
rossana franceschetti –
Una piacevole lettura; un libro scritto con uno stile semplice e molto scorrevole. Sentimenti che si intrecciano a volte in maniera dolorosa e che rendono i personaggi molto interessanti, protagonisti nei quali ogni lettore può trovare un pezzetto di sé . Sicuramente consigliabile.