Descrizione
Da sempre la caricatura è stata uno strumento di libertà e di comunicazione con il pubblico, ma anche un mezzo per prendere in giro personaggi illustri e coloro che detengono il potere. Forma d’arte raffinata, la caricatura accentua e deforma le “vittime” prescelte in un solo – e per niente semplice – gesto, ma dietro a esso vi è molto lavoro, a partire dallo studio della mimica e del carattere del soggetto. Tutto questo, insieme a una carrellata di illustrazioni irriverenti, è contenuto all’interno di questo particolarissimo albo, in cui Federighi mostra al pubblico il suo acume e la sua finezza di gesto, dimostrandosi in grado di sorprendere e far divertire il lettore.
Francesco Federighi, in arte Frank, è il caricaturista di Libero e Il Fatto Quotidiano. Ha inoltre collaborato con case editrici e settimanali come Max, TV Sorrisi e canzoni, L’Espresso, Ciak, Efeso, Riflessi. I suoi lavori hanno vinto prestigiosi premi, tra cui il Caricature Syria, Caricature India, una menzione d’onore in “Caricature nel XXIII Humor” a Gallarate, Milano, infine, nell’ agosto del 2019 Frank vince anche nel World Humor Awards, il premio speciale “Rino Montanari” riservato ai caricaturisti italiani.
Elisa –
Libro meraviglioso,vale la pena acquistarlo per immergersi nel divertente mondo delle caricature e nell’arte del realizzarle.Frank un maestro e direi anche il numero uno …senza esagerare ….
Bruna –
Frank Federighi è un grande artista,capace di cogliere in un volto ,i tratti più evidenti e caratteristici del personaggio,un buon psicologo della caricatura ,capace di entrare fino all’anima….in questo libro,che consiglio , spiega proprio l’inizio del suo percorso,con molti suoi lavori ,caricature di molti personaggi pubblici ,una bella carrellata,che pagina dopo pagina ti coinvolge ,diverte….molto interessante e prezioso nel suo contenuto…..
Matilde Barsotti –
Ottimo libro! L’ho acquistato e mi è piaciuto un sacco!!!!