info@portoseguroeditore.it

Figli della guerra. Chi siamo, come eravamo

Autore: Eduardo Martone
ISBN: 9791254922118
Copertina flessibile
Pag. 192

14,25

Descrizione

Esiste una storia consegnata ai manuali, quella che ci fanno studiare a scuola, quella dei “grandi”, che, spesso e volentieri, ci annoia un po’. Esiste, però, anche una sottotrama, quella della storia vissuta dagli uomini e le donne come noi, quella della strada, che si può scorgere dentro le finestre lasciate aperte d’estate. Sono le storie che ci vengono dal nostro passato, affidate alla voce dei nostri nonni e delle nostre nonne, dei nostri padri e delle nostre madri. È la storia di ogni giorno, che resta impressa sulla pelle e sulla carta di Figli della guerra. 

Attraverso questo diario selettivo, Eduardo Martone intende rappresentare ottant’anni di storia italiana. Dalla guerra agli stenti che questa comportò, dalla ricostruzione, dai giochi poveri del dopoguerra. È la storia degli scugnizzi di strada, delle loro difficoltà educative e didattiche. Della crescita, degli amori, delle famiglie di un tempo. Quella dei sogni e delle delusioni, fino ad arrivare ai nostri giorni.  

Un diario intimo, che ci racconta della vita di uno, che potrebbe essere la vita di molti, per guardare alla storia del nostro paese da una prospettiva unica. 


Classe quaranta, Eduardo Martone è Stabiese di nascita e cultura. 
 

Il suo percorso di dirigente d’azienda in società multinazionali lo porta a vivere con la famiglia in città diverse del nostro paese e a soggiornare all’estero.  

Ha diverse pubblicazioni alle spalle.  

Con Porto Seguro Editore pubblica Figli della guerra, nel 2022. 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Figli della guerra. Chi siamo, come eravamo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

Prodotti correlati