Descrizione
C’è una fame insaziabile di emozioni che mette in subbuglio lo stomaco, una spasmodica ricerca per una briciola di felicità che sembra esser destinata a rimanere inappagata. Sarà l’incontro della diciassettenne Sibilla, incorreggibile “ladra di emozioni”, e del senzatetto o meglio “senza destino” Diego, all’imbocco del tunnel metropolitano di Piazza di Spagna, a mutare il monotono corso degli eventi. A poco a poco, incontro dopo incontro, l’una illuminerà le zone d’ombra dell’altro: Sibilla confesserà la sua singolare mania di “prendere in prestito” emozioni, rubando libri e vinili, che poi restituisce con colorati post-it di scuse; Diego ricorderà il doloroso incidente che lo ha condotto a scegliere la strada, non avendo ormai nient’altro da perdere che sé stesso.
Con una prosa limpida e toccante, Veronica D’Appollonio mette allo scoperto le vulnerabilità e le cicatrici che tormentano l’essere umano.
Veronica D’Appollonio è nata in provincia di Latina e vive a Roma, dove insegna italiano, latino, greco e materie letterarie. Nel 2016 ha tradotto la raccolta di poesie Libellules in francese ed è stata pubblicata da Editions Edilivre. Nel 2018 pubblica il suo romanzo d’esordio L’estate di Sophie, che ha ricevuto il “Premio Internazionale Mario Luzi 2017/2018”. Nel 2019 la casa editrice Genesis Publishing pubblica l’edizione italiana della silloge Libellule.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.