info@portoseguroeditore.it

Elohim

Autore: Yoon C. Joyce

Copertina flessibile

ISBN 9791254927410

Pag. 329

17,10

Descrizione

Quando Hiro apre la porta di casa e si ritrova di fronte Eve, la sua attraente vicina di casa, ha la sensazione di conoscerla da sempre. Eppure, non l’ha mai vista in vita sua. Come può essere? Come possono due sconosciuti appartenersi l’un l’altro e condividere un passato comune, che emerge solo in misteriosi incubi che tormentano entrambi? I due lo scopriranno giorno dopo giorno, in un’avventura adrenalinica che li porterà a ridefinire i concetti stessi di realtà, tempo e spazio. In un mondo dai confini sempre più labili e un multiverso di possibilità al limite del paradossale, Hiro ed Eve scopriranno di essere le uniche costanti in un sistema in perenne evoluzione, i due pezzi complementari di un puzzle apparentemente irrisolvibile. 

Yoon Cometti, in arte Yoon C. Joyce, nasce a Seoul (Corea del Sud) e viene adottato da genitori bergamaschi. A causa degli impegni professionali del padre, trascorre l’infanzia spostandosi dall’Italia all’Arabia Saudita, dallAlgeria allAustria. Dopo aver conseguito il diploma, ricorre il sogno della recitazione prima a Los Angeles, dove frequenta l’Accademia d’Arte Drammatica, e poi a New York. Come attore, è comparso in produzioni nazionali e internazionali, tra cui Gangs of New York di Martin Scorsese, Seoul Searching di Benson Lee, The Vatican di Ridley Scott e Ti amo in tutte le lingue del mondo di Leonardo Pieraccioni. Appassionato d’arte e di scrittura, con Elohim Yoon debutta ufficialmente come scrittore. 

 

1 recensione per Elohim

  1. Romina

    Il tema ELOHIM mi è particolarmente caro e questo romanzo l’ho scoperto perché consigliatomi da un’amica ed è stata una piacevolissima sorpresa. La storia è molto singolare ed è veicolo intrigante per poter catapultare il lettore in un’apparente dimensione distopica (dico apparente perché l’universo Elohim è davvero molto complesso ma nemmeno così tanto surreale visto che è narrato nelle Sacre Scritture ) e chi conosce Biglino e i testi di Zecharia Sitchin saprà cogliere le chiavi di lettura disseminate in questo racconto. Che dire, nonostante sia il primo romanzo dello scrittore direi che ha superato brillantemente il test. La tensione e la curiosità crescono via via che la vicenda prende corpo e onestamente ho molto empatizzato con la protagonista femminile e mi sono anche parecchio emozionata in più punti, forse per alcune similitudini di percorso con quello mio personale. La struttura ricorda proprio quella di un film, e il ritmo è incalzante, forse alcuni incastri nell’intreccio delle vicende non sono completamente delineati, tuttavia non pesa perché la lettura è scorrevole. Credo che sarebbe bellissimo se un giorno l’autore riuscisse a realizzare il suo sogno di farne un film. Consigliatissimo comunque!

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

Prodotti correlati