info@portoseguroeditore.it

Come crisalidi

Autore: Chiara Bennati

ISBN: 97912524921296
Copertina flessibile;
Pag. 216

15,20

Descrizione

Lorenzo e Caterina sono fratelli e non potrebbero essere più diversi. Lui è un ingegnere stimato, sposato e con il grande sogno di avere dei figli. Caterina, invece, è un’artista eccentrica e stravagante che non sopporta i legami troppo stretti. Quando giunge loro la notizia che il padre Valerio è morto i due si rincontrano. Lorenzo ha sempre avuto un timore reverenziale per il padre, mentre Caterina ha sempre scorto in lui una profonda sensibilità, incontrando il suo grande affetto di rimando. La loro calma apparente viene sovvertita quando i due fratelli aprono quell’ultima lettera scritta per loro dal padre: Valerio, in un attimo di coraggio, si racconta per quello che è sempre stato, senza nascondere niente a se stesso e ai suoi figli. Il padre prende dunque le sembianze di uomo, amante, figlio, animo tormentato e ondivago, disegna ora la sua vita rivelando tutti i suoi più cupi segreti e le gioie più grandi.
Un ritratto onesto e uno sguardo sul baratro più profondo che ci sia: la propria anima.

Chiara Bennati, ha quasi 47 anni e vive a Siena, dove è nata. È sposata, ha un figlio e lavora per Poste Italiane, come specialista consulente finanziario. La scrittura è sempre stata la sua evasione felice e questo è il suo primo romanzo.  

7 recensioni per Come crisalidi

  1. Alessandro

    Libro da leggere tutto d’un fiato. Veramente un viaggio nel baratro dell’animo umano. Valerio, il padre che in punto di morte butta giù tutte le sue maschere, rappresenta veramente bene i talenti, le doti e i lati oscuri di ognuno di noi. Spunto utile per analizzarci. I capitoli in cui è suddivisa la storia danno un ritmo incalzante ed avvincente. Consigliatissimo!

  2. Fedele

    Ottimamente scritto. Molto coinvolgente. Da leggere.

  3. Anna

    Un padre lascia ai figli il proprio testamento morale. Nella lettera che lascia loro racconta le peripezie della sua vita, mettendosi a nudo. Un romanzo da raccomandare, scritto in un italiano fluido ed ottimamente costruito.

  4. Michele

    Conosco Chiara da tempo, ma ignoravo questo suo talento. La storia mi ha rapito fin dalla prima pagina. Ho lasciato il libro all’ultimo rigo… Scorrevole, intrigante ed ottimamente scritto. Fantastico

  5. Simona

    Un tema non nuovo, quello del rapporto padre figli, originale e nuovo il modo di raccontarlo con dolcezza, ruvidezza, tenacia, attenzione. Chiara dimostra una grande padronanza della lingua che usa con spregiudicata eleganza. Un libro pieno di emozione e di emozioni; alcune pagine sono memorabili e fanno trasparire la grande padronanza anche della materia filosofica. Un libro che non ha nulla da invidiare a grandi classici. Spero la grande distribuzione possa porre sullo stesso la giusta attenzione che merita. Soddisfatta dell’acquisto. Libro che riacquisterei mille volte.

  6. Paolo

    Un romanzo giallo senza delitto. Questa è l’impressione che mi ha dato questo libro. Inizi e non vedi l’ora di arrivare all’ultima pagina per vedere come va a finire. I colpi di scena sono numerosi ed il finale mi ha stupito. Per nulla scontato.

  7. Ilaria

    Uaooo.. Un libro che si lascia leggere tutto d’un fiato. Scritto in un italiano pulito, chiaro ma al contempo raffinato. Trapelano le grandi conoscenze dell’autrice che con umiltà ed in punta di piedi affronta temi importanti relativi alla cosa che noi umani conosciamo meno. Il nostro io. Grazie Chiara

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

Prodotti correlati