info@portoseguroeditore.it

Chissà se il cielo ebbe paura

Autore: Massimiliano Musumeci
ISBN:9791254922521
Copertina flessibile;
Pag. 362

18,05

Descrizione

Maggio 1943, Seconda guerra mondiale. Il bombardamento di Livorno catapulta la famiglia Tommasi in una tragica odissea toscana per la sopravvivenza. Agostino, diciassettenne, sostituisce come guida spirituale il padre Enzo arrestato e deportato dai fascisti locali. A caccia del senso della propria esistenza, i destini di due famiglie si incroceranno, custodendo l’umanità dei grandi valori della vita quotidiana, dell’amicizia e dell’amore. È grazie ad essi che ogni sogno diventa àncora di salvezza tra gli orrori della guerra, e ogni cenno di lealtà al prossimo in nome di una patria libera può essere vitale. Sullo sfondo dell’armistizio di Cassibile e dell’invasione tedesca della Versilia, l’eccidio di S. Anna sulle Alpi Apuane dell’agosto 1944 farà danzare il bene e il male, ribaltando le sorti e le coscienze dei singoli. In un romanzo storico di forte impatto e attualità, il cielo si comporterà da specchio della terra violentata o resterà in silenzio, debole proprio quanto l’uomo? A ognuno la sua guerra. A ognuno la sua delicatezza. 

Massimiliano Musumeci (1990) vive a Rosignano Marittimo (LI). Laureato in Scienze del Turismo, intraprenderà la facoltà di Storia presso l’Università di Pisa. Impiegato nello stabilimento “Solvay” di Rosignano, debutta con il suo romanzo storico d’esordio Chissà se il cielo ebbe paura, dando vita alla sua vera passione, la scrittura.  

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Chissà se il cielo ebbe paura”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

Prodotti correlati