Descrizione
Bella, o meglio Ada, è una giovane ragazza che si trova dopo varie vicende a lavorare a fianco della marchesa Eleonora Robbiani Della Zante Roversi, ormai rimasta vedova: la segue nelle sue tenute fiorentine, la accompagna nei negozi e nei circoli cittadini, la consiglia in questioni economiche relative ai suoi possedimenti. La sua presenza elegante e discreta suscita l’interesse del figlio della marchesa, Corso. Questi, incapace di aiutare la madre a gestire il patrimonio familiare, si rivela un ragazzo irresponsabile che sperpera il denaro in vizi, giochi e viaggi e che, costretto dalle sue morbose patologie e mosso dalla gelosia nei confronti della ragazza, compirà un atto perverso e atroce. Solo l’amore e la vicinanza della marchesa e dei suoi dipendenti riusciranno a trasmettere a Ada la forza e il calore che una vera famiglia sa trasmettere, insegnandoci che i legami che ci scegliamo possono spesso essere più forti di quelli di sangue.
Adriana Bottacci è nata nel 1949 a Figline Valdarno (FI), dove vive tutt’oggi. Ha lavorato come impiegata pubblica e ha curato la rubrica “Luoghi, tradizioni e modi di dire” per un giornale locale. Nel 2016 il suo romanzo Lola e Arturo, una storia figlinese ha ricevuto una menzione speciale nella XIX edizione del Premio Tagete della città di Arezzo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.