Descrizione
Nel sorprendente seguito di “Bella”, il romanzo di successo del 2021, la protagonista Ada è alle prese con le conseguenze fisiche e psicologiche della violenza subita. Mentre tenta di affrontare i suoi traumi e scoprire la verità sul padre della sua bambina, Ada deve fare i conti con una madre distrutta dal dolore e una Marchesa che nasconde un oscuro segreto. Ma quando Ada finalmente identifica il suo aggressore, la sua sete di vendetta sembra placarsi.
Attraverso il loro percorso, i personaggi imparano ad apprezzare le piccole cose della vita e a non lasciarsi schiacciare dall’ossessione del futuro. Mentre il passato e il presente si intrecciano, questa avvincente storia dimostra che, anche nella più profonda oscurità, c’è sempre una speranza di redenzione.
Adriana Bottacci nasce nel 1949 a Figline Valdarno in provincia di Firenze. Nel 1968 ha conseguito il diploma di ragioniere all’Istituto Francesco Severi di San Giovanni Valdarno (Arezzo).
Fino al 2013 è stata dipendente della Pubblica Amministrazione. Comincia a scrivere nel 2014, iniziando con brevi racconti di storie paesane postati sul web. Per tre anni ha curato la rubrica “Luoghi, tradizioni e modi di dire” per un giornale locale. Nel 2016, partecipa con un racconto al concorso letterario di “Pagine”. Nel 2015 inizia a scrivere il romanzo “Lola e Arturo una storia figlinese” che pubblicai nel 2016 e che nel 2017 riceve una menzione speciale nella XIX edizione del Premio “Tagete” della città di Arezzo.
Con Porto Seguro Editore ha già pubblicato nel 2021 il romanzo intitolato “Bella”.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.