info@portoseguroeditore.it

BackUp

Autore: Alessandro Liggieri

ISBN: 9788855461092
Copertina flessibile;
Pag. 398

17,01

Descrizione

A Roma, Campo de’ Fiori, tutto è il contrario di ciò che sembra, o forse no: una donna elegante corre sui tacchi a spillo inseguita da un chihuahua furente e innesca una serie di incredibili eventi. Perché a Roma àuguri e dèi esistono ancora, così come i casi di personalità tripla. Caronte traghetta anime verso l’aldilà sperando che almeno una gli offra una sigaretta e i video caricati sul canale YouTube Strapazzami di coccole non sono montaggi cinematografici. E bisogna salvare la vita di Æmilia e tutta l’umanità dall’Innominato. O forse no.
Un romanzo che ti fa sentire uno di loro: un dio minuto.

Alessandro Liggieri, laureato in filosofia, muove i primi passi nel mondo della scrittura in qualità di sceneggiatore e story editor di cartoni animati per la RAI. Continua a scrivere film e serie televisive per RAI e Mediaset e, a livello internazionale, collabora con il regista americano Jeffrey Scott. Pubblica il suo primo romanzo, Reboot, nel 2016 con Ultra Edizioni e inizia a insegnare scrittura creativa e sceneggiatura. Con lo stile narrativo ai limiti dell’assurdo che lo caratterizza, pubblica adesso il suo secondo romanzo con Porto Seguro Editore. 

Informazioni aggiuntive

Dimensioni 21,5 × 14 × 2,3 cm

11 recensioni per BackUp

  1. Valentina Gregori

    Leggere questo libro non è consigliato ma consigliatissimo! È un crescendo di situazioni assurde e paradossali che ti catturano e non ti fanno smettere di andare avanti nella lettura! È divertentissimo! Davvero consiglio l’acquisto!

  2. Alessandro

    Un libro che ti prende con la creatività e la sorprendente immaginazione dell’autore, e ti avvolge con la qualità dello scrivere… Assolutamente da non perdere.

  3. Jessica

    Aprire questo libro è entrare in un mondo nuovo. Un mondo assurdo, un mondo bizzarro ed originale che l’autore riesce a farci amare.
    Una lettura divertente e piacevole!

  4. Francesca

    Questo libro ti spiega il significato della vita senza che tu te ne accorga. Inizi a leggere e capisci subito che i livelli di lettura sono tanti, lo stile narrativo irriverente e paradossale accompagna con gusto concetti profondi che, anche inconsapevolmente, rimarranno come un dono al lettore. Imparare qualcosa leggendo non è mai stato così divertente! Consigliatissimo!

  5. Angela

    Un libro intelligente, ironico, con una trama supportata da una scrittura solida e ricca. Back up mi ha fatto ridere e pensare. Sentiremo ancora parlare di questo autore, perché l’immaginazione è un dono per pochi.

  6. Rossella

    Siete convinti di conoscere tutto della Città Eterna? Io lo ero, ma non avevo fatto i conti con un esercito di Dei minori che si sono impossessati della città. L’autore li ha liberati dagli angoli nascosti di libri e manuali dimenticati per dare loro la possibilità di esprimersi in barba, finalmente aggiungo io, a quegli spocchiosi Dei maggiori. Bello, divertente e istruttivo. Vi troverete circondati da una miriade di personaggi esilaranti. Solo le note a margine dei capitoli sono storia nella storia. Grazie a questo romanzo non posso più dire che una qualunque cosa sia scontata, anche un innoquo chihuahua.

  7. Fabrizio

    Surreale.
    Fantasiosa e simpatica passeggiata attraverso il labirinto del pensiero del suo autore, che come filo di Arianna ti guida verso l`epilogo, che fine non è.
    A metà libro ti chiedi ancora chi sia il protagonista; il protagonista è forse la storia stessa che senza dare nulla per scontato, ti incita ad andare avanti per assaporarne il finale.
    Le descrizioni, a volte solo un po forzate, sottolineano un sarcasmo intellettivo spiccato, la cui lettura ne risulta scorrevole, piacevole e intrigante.
    Una visione sui generis e fuori dagli schemi, ove il confine tra bene e male, ordine e caos non è ben definito, in modo da dare spazio ai sentimenti e ai desideri dei personaggi quanto mai variegati e strampalati, ma in definitiva, semplicemente reali.
    Da leggere assolutamente.

  8. Barbara

    GENIALE!
    Era dal 1992, anno in cui è stata pubblicata in Italia la trilogia di Woody Allen, che non leggevo un libro così incredibilmente divertente.
    I diversi livelli narrativi si intrecciano in un caleidoscopio di situazioni surreali, irriverenti, paradossali, stravaganti nelle quali passato e presente, storia e archeologia, arte e filosofia animano un gruppo di bizzarri personaggi che diventano i compagni di un viaggio che non vorresti finisse mai.
    Le introduzioni ai capitoli e le note e pie’ di pagina sono dei veri e propri “cammei” di ironia. Applausi all’autore.
    Stra-consigliato.

  9. Alessandro

    Un libro bellissimo e incredibilmente “folle”!!!
    Da leggere assolutamente!!!

  10. Phooso

    Questo è uno di quei libri che leggi con un sorriso stampato in faccia. Una volta finito, sarete grati all’autore per la storia che è riuscito a raccontare, letteralmente piena di rimandi, citazioni, ben più di un livello di lettura; e proverete anche un pizzico di dispiacere, perché dopo l’ultimo capitolo ne vorreste leggere ancora. Bella la storia, belli i personaggi, bella la boiserie, c’è pure la ricetta originale della carbonara. Che volete di più? Non può mancare nella vostra biblioteca personale: anche perché, se vai a vedere, siamo tutti figli di un dio minuto.

  11. Nat_CoseDiLibri

    Se vi va di leggere qualcosa di veramente diverso e di ridere di gusto durante la lettura di un libro, dovete prendere in mano questo. Potrei dirvi che Alessandro è una persona brillante, dotata, intelligente… e ve lo dico! Senza nessuna remora, perché a mio avviso è così, Alessandro è geniale.
    E al suo talento dà forma con le parole.
    In Backup, come aveva già fatto nel suo precedente Reboot, mette in campo il suo “genio ironico”. Con il suo umorismo riprende un pezzo di Storia dell’antica Roma, la smonta e la rimonta giocando con i protagonisti di questa storia, gli dèi maggiori e gli dèi minuti, e lo loro trasfigurazioni. Li riporta dal passato al presente, in un labirinto di collegamenti reali e virtuali, da cui il titolo del libro, che smantella la ricostruzione convenzionale della Storia, raffigurandola in maniera del tutto originale, stravagante.
    Il tutto per dar di Roma, un’idea di quel che oggi è. Con i suoi personaggi politici e altre figure influenti, con i poteri forti e meno forti, legati ad attività lecite e non. Un insieme di soggetti assurdi e di eventi che si susseguono al limite del surreale.
    Ho amato in particolare le figure di Æmilia, con la sua tripla personalità e i due eterni fidanzatini Elisabetta e Marco.
    Un capitolo a parte meriterebbe poi il De urbis historia atque posteritate. Come specificato dall’autore, “testo fondamentale per comprendere il passato e il futuro di Roma” e che fa delle note al testo, una parte altrettanto dilettevole!

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

Prodotti correlati