Descrizione
Dopo oltre 20 anni, alcuni amici d’infanzia di Castione della Presolana (BG), si ritrovano nell’estate del 2007 per festeggiare gli anni dell’adolescenza trascorsi insieme dopo che la vita, gli interessi e il lavoro li hanno sparpagliati per la Lombardia. Una settimana sui monti delle Orobie che si chiuderà con la classica arrampicata sulla Presolana, dove si consumerà un’improvvisa e inquietante tragedia mentre sono in allegra compagnia. Incidente, disattenzione o…
Amici per la pelle è un libro in cui scopriamo che a volte ciò che appare non corrisponde alla verità. L’amicizia e l’affetto non sono sempre sinceri e sarà il protagonista a farne le spese. Per fortuna però chi ci ama davvero non si rassegna mai e lotta per ottenere giustizia.
L’amore potrà ridare verità a quel che è successo?
Nazareth Simoncelli nasce a Valbondione (BG) il 6/11/1962 dove ora vive e scrive. Dopo una carriera trentennale in importanti aziende italiane e multinazionali come direttore commerciale & marketing, dà alle stampe Aeternum (romanzo storico fine 1500 pubblicato da Edizioni Creativa) e poi il noir Il Lupo (Corponove, 2020). Ha appena pubblicato una favola poetica sul mondo della disabilità dal titolo La zucca Violina (Corponove, 2021) e con Amici per la pelle ritorna al romanzo.
Linda –
“Amici per la pelle” è un libro che già dall’inizio si rivela essere una lettura molto particolare ma, al tempo stesso, molto riflessiva. L’autore, sulle note cupe e misteriose del thriller, ci parla di vari e importanti temi che fanno parte della vita.
Appena iniziata la lettura siamo rimaste molto sorprese nello scoprire chi avrebbe narrato l’intera storia: ovviamente il protagonista che però, in questa vicenda, risulta essere morto. Il lettore si trova fin da subito faccia a faccia con questo particolare narratore e con lui arriverà lentamente alla verità, rispondendo a tutti i dubbi e a tutte le domande.
Nazareth Simoncelli ci racconta una storia in cui le sfumature della vita si fanno sentire, sia quelle belle sia quelle brutte. Belle come l’amicizia e l’amore, brutte come l’invidia, l’odio, la vendetta, il tradimento e l’opportunismo.
Ci è piaciuto tantissimo poter leggere le descrizioni di ambientazioni che noi stesse abbiamo potuto visitare e percorrere, come l’escursione al Rifugio Curò. Così come abbiamo apprezzato tantissimo il poter sentire tutto l’amore che l’autore, come i personaggi, provano verso la loro terra, verso Castione della Presolana e verso la montagna.
“Amici per la pelle” è sicuramente un thriller avvincente, a tratti crudo e malinconico. Un romanzo che riuscirà a colpirvi e a sorprendervi fin dall’inizio. È una storia che si alterna tra passato e presente, tra bugie e dure verità, dalla spensieratezza dell’infanzia alle bugie, agli inganni e all’egoismo della vita adulta. Un libro che fa riflettere su ciò che abbiamo attorno, sul mondo tossico che ci circonda e che ci corrompe, che tenta in molti modi di portarci sulla cattiva strada.
Una lettura super consigliata dal blog Leggendoinsieme 😍