Descrizione
Diviso in due sezioni più un commiato finale, A bordo strada raccoglie parte delle poesie scritte fra il 1980 e il 2020: quarant’anni di ricerca aperti da un testo ispirato alla visione di un tramonto sul Golfo di Guinea, e in cui l’ordine non è cronologico ma dettato in modo prerazionale da un intento descrittivo e filosofico. Persone, intrusioni linguistiche, luoghi della psicogeografia propria dell’autore popolano i versi di A bordo strada, che raccontano, con il loro fluire, il divenire dell’esistenza.
Alessandro Magherini nasce nel 1952 a Genova, dove nel 1975 si laurea in filosofia. Fotoreporter, traduttore, redattore editoriale, insegnante specializzato nell’istruzione degli adulti, ama pensare alla poesia come a un’arte alla portata di tutti, un’esperienza euristica capace di curare e guarire.
Mario Brandolini –
Ecco un libro che – ricordando le parole di A. Rimbaud, in questo caso poeta di riferimento dell’autore – potrebbe essere definito come “assolutamente moderno”. Magherini si rivela un pirata della letteratura e ci regala questa raccolta scoppiettante in cui riprende e trasforma modalità “classiche” con potenti iniezioni di ironia e vita vissuta. A bordo strada è un testo nutriente e liberatorio che può portare ad aprire gli occhi su strade impensate e rivelatrici.