Descrizione
In questo scritto, fortemente autobiografico, Marco Brogi, ex sindaco di Capolona, racconta le sue origini tramandate dai genitori e filtrate dai colori azzurrini della nostalgia: i luoghi in cui è cresciuto e quelli che ha visitato da ragazzo, gli amici, i primi amori, una memorabile annata della squadra del cuore, un solitario viaggio iniziatico che conduce a quella lunga ferita che è l’adolescenza, la scoperta dell’Europa e i sogni che possono cambiarti la vita. E infine i successi e le amarezze dell’impegno in politica, vissuto con la ingenuità di un “uomo di provincia”.
Brogi, attraverso il suo percorso nella memoria, rivela gli intimi decreti del suo cuore e si mette a nudo, con passione e coraggio.
Marco Brogi, nato a San Giovanni Valdarno nel 1964, risiede a Capolona (Arezzo) di cui è stato Sindaco tra il 2003 e il 2013.
Laureato in Giurisprudenza a Siena, ha iniziato a lavorare alla Asl con il ruolo di infermiere professionale nel 1987, a Prato, Firenze (Careggi) e Arezzo. È responsabile dell’ufficio supporto alla gestione delle Partecipate e rapporti con la Corte dei Conti per la Usl Toscana Sud Est. Ha svolto attività sindacale nel direttivo provinciale Funzione Pubblica della CGIL; è stato segretario del PDS unione comunale di Capolona, quindi Consigliere Comunale e successivamente nel 1998 Assessore comunale.
Cristina –
Un libro piacevole e divertente con spunti malinconici, da leggere!
Cristina –
Un libro piacevole e divertente, da leggere!
Mario –
Una storia divertente, che fa riflettere, senza pretendere di insegnare.