Descrizione
La politica estera italiana fra le due guerre (in particolare il decennio che precedette l’intervento nella seconda guerra mondiale) è uno dei nodi più stimolanti e al tempo stesso più dolorosi nella storia del nostro Novecento. In realtà, la politica estera mussoliniana è estremamente complessa, e questa bella sintesi di Mario Ragionieri, ricca più di fatti che di teorie, più di documenti che di speculazioni ideologiche, ne costituisce una conferma.
Mario Ragionieri nasce a Empoli il 24 aprile 1953, dove ancora vive. Da sempre appassionato di Storia, ha frequentato Scienze politiche all’Università di Firenze e ha lavorato per anni come responsabile presso una nota azienda, senza mai dimenticare di coltivare questo suo interesse.
Tiene lezioni di approfondimento sul periodo napoleonico e sul periodo dal 1914 al 1946. Ha scritto oltre 30 libri, sia romanzi che saggi storici, alcuni dei quali pubblicati con Porto Seguro Editore.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.