Descrizione
La ricerca delle due mitiche figurine di Volpi e Poggi del mini album calciatori (campionato 1997-1998) scandisce il racconto di una vita: quella di Enrico, instancabile collezionista che con ironia e semplicità ci trasporta indietro nel tempo, tra le partite giocate ai giardini, alle merende a casa della nonna guardando Stanlio e Olio, alle prime cotte e ai primi amori. Una narrazione scorrevole e divertente per appassionati di collezionismo e non.
Enrico Michelucci è nato a Massa nel 1987. Dalle terre apuane si sposta a Roma, Parigi, Berlino, Strasburgo, Torino, Lucca, lavorando per gallerie d’arte. Si occupa di comunicazione, è un collezionista instancabile e non ha mai abbandonato la scrittura.
Silvia –
Nostalgico e, al tempo stesso, ironico tuffo nei ricordi. Con un divertente gioco di salti nel tempo l’autore ci racconta un periodo dell’infanzia che un pó tutti noi amiamo ricordare e tenere stretto nell’età adulta. L’ho adorato!!!
Elisa –
Un libro ironico, coinvolgente e scorrevole in cui si attraversano aneddoti curiosi, leggerezza dello sguardo e ricordi profondi.
Alesio E. Larrondo (proprietario verificato) –
Una bella lettura che ti trascina direttamente nei ricordi d’infanzia, con leggerezza e senso dell’umore la narrazione scorre veloce percorrendo passioni, esperienze personali e curiosità. 5 stelle.
Emma –
Chi non ha mai avuto un album di figurine?… Tutti!
La lettura mi ha riportato alla gioia e alla curiosità che provavo nell’aprire le bustine e nel trovare proprio quella figurina mancante, o alla delusione di non averla trovata!
Un bel racconto, scritto con una sottile vena ironica che accompagna piacevolmente la lettura dall’inizio alla fine.
Valentina –
Un salto nell’ infanzia..quella bella , sana , soleggiata, con amici giochi merende compiti e soprattutto passioni vere ..così vere quante le sbucciate sulle ginocchia..tempi di oro in cui si condividevano sogni e figurine …sante figurine ..il loro scorrere fra le dita..l apertura della bustina con un ansia gioiosa rara da riprovare…e nonostante tutto..la vita..gli anni che passano le passioni e le amicizie che rimangono…tutto questo ha solleticato in me questo libro . Un bel racconto che ci prende per mano in questo periodo così grigio ..privo di figurine ma pieno di tristi e sterili emoticon..
Matteo (proprietario verificato) –
A chi non piace leggere storie di infanzia? E sopratutto, storie che praticamente tutti i bambini hanno vissuto? Ecco, questo è il libro giusto, veramente bello, ti prende, ironico ma allo stesso tempo malinconico.
Alla prossima uscita……