Descrizione
Un uomo senza nome, ex professore di filosofia, dopo la perdita del figlio si rifugia in Estonia per sfuggire al dolore e per diventare un cacciatore di cervi. La vita locale si presenta subito aspra, eppure accogliente. Dopo aver trovato lavoro in un poligono di tiro, inizia a frequentare un corso per la licenza da cacciatore. Proprio lì, la sua vita viene sconvolta dall’incontro con Julia, una donna bellissima e complicata che, a causa del suo passato oscuro, lo porta a intrecciare un pericoloso rapporto con uno spietato ex militare russo di nome Andreji.
Del sangue e della carne racconta la storia di un dolore lancinante e del suo superamento, calandoci nella natura selvaggia e sublime.
Ramsis D. Bentivoglio è nato a Faenza e vive a Milano. Nel 2017 ha pubblicato un romanzo, La scomparsa dei corvi (EVE edizioni) e una raccolta di poesie, Ode d’oltreoceano (Il Pontevecchio edizioni). Gestisce un blog, Granchio Letterato, di cultura, letteratura e cinema. Nel 2020 ha pubblicato La passione di Fatima per GDS editore.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.