Descrizione
Così parlò Zarathustra è sogno visionario e poesia tragica, un soliloquio a più voci che riflette i diversi stati emozionali del suo ideatore. Per comprendere a pieno le sfaccettature e le simbologie del capolavoro di Nietzsche, in questo saggio gli autori si avvalgono del metodo psicoanalitico elaborato da Freud e dei suoi studi sui casi di psiconevrosi di tipo ossessivo, utilizzando inoltre la simbologia dei sogni e altre autorevoli fonti quali Jung o Mircea Eliade, profondo conoscitore della storia delle religioni e della mitologia archetipica, per tentare di approfondire i molteplici aspetti che caratterizzano l’opera del filosofo e poeta tedesco.
Antonino Arena è nato nel 1944 a Catania, dove vive. Autodidatta, cultore di psicoanalisi, arte e filosofia, è alla sua seconda opera su questo argomento.
Ginevra Arena è nata a Catania nel 1991. Laureata in Scienze infermieristiche, ha collaborato con il padre alla stesura del testo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.